Sui limiti di operatività della vis attractiva di cui all’art. 24 L.Fall. Tribunale di Pavia del 09/10/2019
Sulla necessaria indicazione della tipologia di prededuzione invocata in sede di insinuazione allo stato passivo.
Sulla necessaria indicazione della tipologia di prededuzione invocata in sede di insinuazione allo stato passivo. Tribunale di Milano del 27/06/2019
Sui limiti temporali del concordato particolare del socio.
Sui limiti temporali del concordato particolare del socio. Tribunale di Firenze del 30/09/2019
Sul divieto di domande nuove in sede di opposizione allo stato passivo.
Sul divieto di domande nuove in sede di opposizione allo stato passivo. Tribunale di Milano del 02/08/2019
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla natura giuridica degli accordi di ristrutturazione.
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla natura giuridica degli accordi di ristrutturazione. Cassazione civile – Sez. I del 12/04/2018
La pattuizione di molteplici piani di rientro risulta rilevante ai fini della dimostrazione della conoscenza dello stato di insolvenza.
La pattuizione di molteplici piani di rientro risulta rilevante ai fini della dimostrazione della conoscenza dello stato di insolvenza. Tribunale di Bologna del 21/05/2019
Gli effetti esdebitatori del concordato preventivo nel successivo fallimento.
Gli effetti esdebitatori del concordato preventivo nel successivo fallimento. Tribunale di Bologna del 09/01/2018
- Page 2 of 2
- 1
- 2