Crisieinsolvenza.it Navigazione
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Dottrina
  • Cerca
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Dottrina
  • Cerca
Home Normativa Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza

Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza

Decreto Legge23/12/2003 n. 347Fonte: G.U. n. 298 del 24-12-2003
Convertito in legge, con modificazioni dall'art. 1, L. 18 febbraio 2004, n. 39 (Gazz. Uff. 20 febbraio 2004, n. 42), entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
Art. 1 – Requisiti per l’ammissione
Art. 2 – Ammissione immediata all’amministrazione straordinaria
Art. 3 – Funzioni del commissario straordinario
Art. 4 – Accertamento dello stato di insolvenza e programma del commissario straordinario
Art. 4-bis – Concordato
Art. 4-ter – Accertamento del passivo
Art. 5 – Operazioni necessarie per la salvaguardia del gruppo
Art. 6 – Azioni revocatorie
Art. 7 – Intesa del Ministero delle politiche agricole e forestali
Art. 8 – Disposizioni finali
Art. 9 – Entrata in vigore
Giurisprudenza correlata
  • Sulla necessaria indicazione della tipologia di prededuzione invocata in sede di insinuazione allo stato passivo.

Lascia un commento Annulla risposta

Categorie

  • Accordi di ristrutturazione dei debiti (2)
  • ammissione allo stato passivo (2)
  • Codice della Crisi e dell'Insolvenza (8)
  • Concordato fallimentare (1)
  • Concordato preventivo (4)
    • Revoca (2)
  • Contratti (2)
  • Crisi d'impresa (2)
  • Fallimento (10)
    • Revocatoria fallimentare (2)
    • Verifica del passivo (3)
  • Indicatori della crisi (2)
  • Misure premiali (1)
  • Notizie del giorno (6)
  • OCRI (4)
  • Procedimento unitario (1)
    • Misure protettive (1)
  • Procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza (2)
  • Pubblicazioni (9)
  • Sovraindebitamento (1)

I più letti

  • Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
  • Sui limiti di operatività della vis attractiva di cui all’art. 24 L.Fall.
  • Le misure premiali per l’emersione tempestiva della crisi
  • Accordo di ristrutturazione dei debiti e cessione d’azienda: profili fiscali
  • La nuova competenza in capo al tribunale sede delle sezioni specializzate.
  • Società di fatto: prova della sua esistenza e dichiarazione di fallimento ex art. 147 l.fall.
  • Cosa cambia nell’Albo dei soggetti incaricati nelle procedure concorsuali
  • La responsabilità degli amministratori e la quantificazione del danno

Crisi&Insolvenza è un progetto di FISCOeTASSE.com in collaborazione con l’Avv. Filippo Ghignone e l’Avv. Giuseppe Leogrande

SEZIONI

  • NOTIZIE
  • NORMATIVA
  • GIURISPRUDENZA
  • DOTTRINA

 

CONTATTI

    SOCIAL

           


    Crisi&Insolvenza è un marchio Maggioli SPA - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107 - Periodico Telematico Reg. Tribunale di Padova n. 1866 del 26/11/2003 -
    Direttore responsabile: Luigia Lumia.



    • Home
    • Chi siamo
    • Categorie
    • Notizie
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Dottrina
    • Autori
    • Sitemap Normativa
    • Sitemap Giurisprudenza
    • Privacy Policy
    • Newsletter